Salve ,
volevo sapere se esiste un modo per aggironare 2 DB.
Mi spiego, come posso inserire i dati presi dal 1° DB sul 2° DB?
Ho provato a fare un backup della tabella di un processo e
della relativa history, quando faccio il ripristino nel 2° DB mi trovo i dati
ma non posso completare il processo, il pulsante Modifica rimane disabilitato.
Saluti
Alessia
Non è possibile "spostare" da un database all'altro una sola tabella perchè questo renderebbe incoerenti tutti i riferimenti ad altre eventuali schede non trasferite (e nel caso dei processi anche i riferimenti al database Shark).
Non conoscendo il motivo di una operazione di questo tipo non saprei quali soluzioni ipotizzare.
In generale consideri che il sistema standard di interoperabilità previsto da CMDBuild è quello di utilizzare il proprio webservice.
Fabio
In effetti forse mi sono spiegata male.
La situazione è questa: abbiamo installato CMDBuild 1.5 presso un cliente circa un mesetto fa.
In questi giorni abbiamo necessità di modificare la struttura tabellare dei processi (aggiungendo due tabelle e un paio di relazioni). Il problema è che se esporto queste modifiche nel consueto file *.backup perderei i dati presenti nella versione di CMDBuild presso il cliente (che appunto da un mese sta popolando la base dati).
E' possibile evitare questa perdita?
C'è una modalità quindi per aggiornare CMDBuild senza perdere i dati?
Ho provato ad inserire manualmente i record ma come dice lei probabilmente a causa di qualche "join mancante" il processo non funziona (PostgreSQL è tutto oggetti..).
Grazie,
Alessia.
Tecnoteca ha scritto:
Non è possibile "spostare" da un database all'altro una sola tabella perchè questo renderebbe incoerenti tutti i riferimenti ad altre eventuali schede non trasferite (e nel caso dei processi anche i riferimenti al database Shark).
Non conoscendo il motivo di una operazione di questo tipo non saprei quali soluzioni ipotizzare.
In generale consideri che il sistema standard di interoperabilità previsto da CMDBuild è quello di utilizzare il proprio webservice.
Fabio
La soluzione meno critica è quella di agire nel modo opposto, cioè rieseguendo manualmente sul DB del cliente le stesse modifiche strutturali effettuate sulla vostra istanza di sviluppo.
In futuro, ma non a breve termine, è previsto lo sviluppo di un tool di supporto per la sincronizzazione della struttura di due schemi CMDBuild.
Fabio