Salve,
ho provato ad utilizzare la funzione di import per caricare una classe ma quando clicco "Carica" appare il messaggio "Impossibile contattare il server". Ho provato ad effettuare questa operazione con Firefox in quanto con IE7, nella funzione import viene visualizzata solo la combobox seleziona una classe e null'altro.
Quali test posso fare per cercare di risolvere il problema?
Grazie
Cordiali saluti
E solo un problema di visualizzazione devi espandere i frame......
Previously Roberto wrote:
Salve,
ho provato ad utilizzare la funzione di import per caricare una classe ma quando clicco "Carica" appare il messaggio "Impossibile contattare il server". Ho provato ad effettuare questa operazione con Firefox in quanto con IE7, nella funzione import viene visualizzata solo la combobox seleziona una classe e null'altro.
Quali test posso fare per cercare di risolvere il problema?
Grazie
Cordiali saluti
Gabriele ha ragione per quato riguarda IE7, il frame con le opzioni per l'import viene visualizzato in modo scorretto.
Per quanto riguarda il messaggio d'errore "Impossibile contattare il server", invece, abbiamo scoperto un bug nella segnalazione degli errori. E' infatti stato riscontrato che quel messaggio viene mostrato anche in caso di scorretta formattazione del file CSV.
Grazie per la segnalazione, i bug trovati verranno risolti al più presto.
Martino
Mi aggancio alla discussione, non riesco ad importare nelle classi valori lookup che sono dipendenti da un valore lookup padre.
Mi spiego meglio, ho creato un valore lookup(impiegato) e di seguito un valore lookup (livello) con riferimento alla voce lookup padre impiegato.
Ho creato una scheda inserendo i valori a amano, la esposto, aggiungo una rica identica cambiando il solo campo nome, importandolo mi viene segnato sempre come valore non valido il campo Livello.
C'è una soluzione per poter importare i valori lookup "annidati" o è un bug?
Grazie
Gabriele
Previously Tecnoteca wrote:
Gabriele ha ragione per quato riguarda IE7, il frame con le opzioni per l'import viene visualizzato in modo scorretto.
Per quanto riguarda il messaggio d'errore "Impossibile contattare il server", invece, abbiamo scoperto un bug nella segnalazione degli errori. E' infatti stato riscontrato che quel messaggio viene mostrato anche in caso di scorretta formattazione del file CSV.
Grazie per la segnalazione, i bug trovati verranno risolti al più presto.
Martino
In effettu con IE7 è solo un problema di frame (lo uso talmente poco che non avevo neanche approfondito). Per quanto riguarda l'import ho provato ad usare come separatore la virgola e tutto funziona, in precedenza avevo provato ad usare il punto e virgola.
Grazie
Previously Tecnoteca wrote:
Gabriele ha ragione per quato riguarda IE7, il frame con le opzioni per l'import viene visualizzato in modo scorretto.
Per quanto riguarda il messaggio d'errore "Impossibile contattare il server", invece, abbiamo scoperto un bug nella segnalazione degli errori. E' infatti stato riscontrato che quel messaggio viene mostrato anche in caso di scorretta formattazione del file CSV.
Grazie per la segnalazione, i bug trovati verranno risolti al più presto.
Martino
Ho effettuato altre prove provandoli ad importare in questo modo "lookup1 - lookup2" ma nella finestra di import vengono sempre e comunque segnati come non validi, potete aiutarmi?
Grazie
Gabriele
Previously Gabriele wrote:
Mi aggancio alla discussione, non riesco ad importare nelle classi valori lookup che sono dipendenti da un valore lookup padre.
Mi spiego meglio, ho creato un valore lookup(impiegato) e di seguito un valore lookup (livello) con riferimento alla voce lookup padre impiegato.
Ho creato una scheda inserendo i valori a amano, la esposto, aggiungo una rica identica cambiando il solo campo nome, importandolo mi viene segnato sempre come valore non valido il campo Livello.
C'è una soluzione per poter importare i valori lookup "annidati" o è un bug?
Grazie
Gabriele
Previously Tecnoteca wrote:
Gabriele ha ragione per quato riguarda IE7, il frame con le opzioni per l'import viene visualizzato in modo scorretto.
Per quanto riguarda il messaggio d'errore "Impossibile contattare il server", invece, abbiamo scoperto un bug nella segnalazione degli errori. E' infatti stato riscontrato che quel messaggio viene mostrato anche in caso di scorretta formattazione del file CSV.
Grazie per la segnalazione, i bug trovati verranno risolti al più presto.
Martino
Nel caso di lookup "padre" non funziona comunque.
Previously Roberto wrote:
In effettu con IE7 è solo un problema di frame (lo uso talmente poco che non avevo neanche approfondito). Per quanto riguarda l'import ho provato ad usare come separatore la virgola e tutto funziona, in precedenza avevo provato ad usare il punto e virgola.
Grazie
Previously Tecnoteca wrote:
Gabriele ha ragione per quato riguarda IE7, il frame con le opzioni per l'import viene visualizzato in modo scorretto.
Per quanto riguarda il messaggio d'errore "Impossibile contattare il server", invece, abbiamo scoperto un bug nella segnalazione degli errori. E' infatti stato riscontrato che quel messaggio viene mostrato anche in caso di scorretta formattazione del file CSV.
Grazie per la segnalazione, i bug trovati verranno risolti al più presto.
Martino
Ciao Gabriele,
per inserire una lookup multilivello è sufficiente inserire il valore della lookup foglia.
Nel tuo esempio, per "lookup1 - lookup2" dovresti inserire solo lookup2
Per capire meglio, ti consiglio di fare l'export di una classe che ha una lookup multilivello, per vedere cosa
esporta.
Devo però avvisarti che nel caso in cui tu abbia più lookup multilivello, devi preoccuparti di usare nomi univoci per le foglie. Non è infatti attualmente implementato il meccanismo di gestione gerarchico per l'import.
Martino