Salve
ho installato la versione 1.1 di CMDBuild in ambiente windows con tomcat 6 e postgresql 8.4 ma non riesco a far funzionare i workflow.
Porte fornirmi una guida passo passo per la corretta configurazione di CMDBuild e Shark.
Grazie
Salve
ho installato la versione 1.1 di CMDBuild in ambiente windows con tomcat 6 e postgresql 8.4 ma non riesco a far funzionare i workflow.
Porte fornirmi una guida passo passo per la corretta configurazione di CMDBuild e Shark.
Grazie
Non abbiamo al momento una guida dettagliata disponibile.
I punti da verificare sono comunque i seguenti:
1)
Nel file META-INF/context.xml della webapp di shark va configurato l'indirizzo del database.
Nel caso in cui il database abbia il nome di default "cmdbuild" bisogna cioè sostituire la riga:
url="jdbc:postgresql://localhost/${cmdbuild}"
con
url="jdbc:postgresql://localhost/cmdbuild"
2)
Verificare che nel file Shark.conf siano impostati correttamente i seguenti parametri:
DatabaseManager.ConfigurationDir=${shark_webapp_path}/conf/dods
CMDBuild.WS.ConfigPath=${shark_webapp_path}/conf/axisrepository
CMDBuild.WS.EndPoint=http://${serverip}:${serverport}/${cmdbuild_webapp}/services/soap/Webservices
CMDBuild.WS.ExtSync.EndPoint=http://${serverip}:${serverport}/${cmdbuild_webapp}/services/soap/ExternalSync
CMDBuild.EndPoint=http://${serverip}:${serverport}/${cmdbuild_webapp}/shark/
3)
Dal Modulo di Amministrazione di CMDBuild bisogna entrare nel Menu di
Configurazione e:
4)
Il servizio Tomcat di Shark deve essere già attivo nel momento in cui si inizia ad operare sui workflow tramite l'interfaccia utente di CMDBuild.
Fabio
Grazie per la risposta tempestiva !!!
In ambiente windows come deve essere espresso il path, se ad esempio la mia applicazione shark si torva in C:\Programmi\Apache Software Foundation\Tomcat 6.0\webapps\shark, come devo impostare il parametro DatabaseManager.ConfigurationDir ?
Come faccio a testare se la webapps di shark (che risiede su un'istanza separata di tomcat) funziona correttamente ?
Grazie
Non abbiamo al momento una guida dettagliata disponibile.
I punti da verificare sono comunque i seguenti:
1)
Nel file META-INF/context.xml della webapp di shark va configurato l'indirizzo del database.
Nel caso in cui il database abbia il nome di default "cmdbuild" bisogna cioè sostituire la riga:
url="jdbc:postgresql://localhost/${cmdbuild}"
con
url="jdbc:postgresql://localhost/cmdbuild"
2)
Verificare che nel file Shark.conf siano impostati correttamente i seguenti parametri:
DatabaseManager.ConfigurationDir=${shark_webapp_path}/conf/dods
CMDBuild.WS.ConfigPath=${shark_webapp_path}/conf/axisrepository
CMDBuild.WS.EndPoint=http://${serverip}:${serverport}/${cmdbuild_webapp}/services/soap/Webservices
CMDBuild.WS.ExtSync.EndPoint=http://${serverip}:${serverport}/${cmdbuild_webapp}/services/soap/ExternalSync
CMDBuild.EndPoint=http://${serverip}:${serverport}/${cmdbuild_webapp}/shark/
3)
Dal Modulo di Amministrazione di CMDBuild bisogna entrare nel Menu di
Configurazione e:
- abilitare il workflow (con il relativo check)
- impostare l’URL a cui risponde il servizio Shark
4)
Il servizio Tomcat di Shark deve essere già attivo nel momento in cui si inizia ad operare sui workflow tramite l'interfaccia utente di CMDBuild.
Fabio
In ambiente Windows il path va espresso con la barra invertita
DatabaseManager.ConfigurationDir=C:/desarrollo/tomcat/webapps/shark/conf/dods
oppure doppia
DatabaseManager.ConfigurationDir=C:\\desarrollo\\tomcat\\webapps\\shark\\conf\\dods
Un modo per verificare il corretto funzionamento dell'istanza Shark è quello di consultare il relativo file di log.
Fabio
Ciao io sto installando il cmdbuild 1.2.2 (ultima versione) ma non riesco a far funzionare il workflow, non so come collegarmi con il server (o servizio) del workflow engine.
A quale URL risponde il servizio shark? Bisogna installare l'engine a parte?
Grazie