Salve a tutti,
per un report Dinamico generato da Ireport 4.3 è possibile assegnare al paramentro un valore preso da
una tabella e visualizzabile in una combo?
Saluti
Alessia
Salve a tutti,
per un report Dinamico generato da Ireport 4.3 è possibile assegnare al paramentro un valore preso da
una tabella e visualizzabile in una combo?
Saluti
Alessia
Come prima indicazione suggerisco l'utilizzo di IReport 3.7, non essendo le librerie di stampa incluse in CMDBuild 1.5 aggiornate alla versione IReport 4.
Confermo poi che è possibile utilizzare dei parametri che, anzichè richiedere un testo o un valore liberamente digitato, presentino una lista "lookup" o una lista "reference".
Riporto delle indicazioni al riguardo tratte da un nostro documento tecnico:
* AVAILABLE FORMATS FOR JRPARAMETER NAME * reference: "name.class.attribute" * lookup: "name.lookup.lookuptype" * simple: "name" * * REQUIRED PARAMETERS * By default all custom parameters (with prompt flag set to true) are required. * Set a parameter's property with name="required" and value="false" to override. * * Note: Reference or lookup parameters will always be integers while simple params will match original parameter class.
Fabio
Non è possibile avere un esempio pratico? Noi stiamo utilizzando la versione 1.5 di CMDBuild con JasperReport 4.5.
Tecnoteca ha scritto:
Come prima indicazione suggerisco l'utilizzo di IReport 3.7, non essendo le librerie di stampa incluse in CMDBuild 1.5 aggiornate alla versione IReport 4.
Confermo poi che è possibile utilizzare dei parametri che, anzichè richiedere un testo o un valore liberamente digitato, presentino una lista "lookup" o una lista "reference".
Riporto delle indicazioni al riguardo tratte da un nostro documento tecnico:
* AVAILABLE FORMATS FOR JRPARAMETER NAME * reference: "name.class.attribute" * lookup: "name.lookup.lookuptype" * simple: "name" * * REQUIRED PARAMETERS * By default all custom parameters (with prompt flag set to true) are required. * Set a parameter's property with name="required" and value="false" to override. * * Note: Reference or lookup parameters will always be integers while simple params will match original parameter class.Fabio
Anche a me servirebbe di capire come creare una drop down list.
Utilizzo la versione 3.7 di IReport ma non sembra avere questa possibilità.
I documenti tecnici di cui parla Tecnoteca da dove si possono scaricare? Un esempio non sarebbe male..
Grazie.
Alessia ha scritto:
Non è possibile avere un esempio pratico? Noi stiamo utilizzando la versione 1.5 di CMDBuild con JasperReport 4.5.
Tecnoteca ha scritto:
Come prima indicazione suggerisco l'utilizzo di IReport 3.7, non essendo le librerie di stampa incluse in CMDBuild 1.5 aggiornate alla versione IReport 4.
Confermo poi che è possibile utilizzare dei parametri che, anzichè richiedere un testo o un valore liberamente digitato, presentino una lista "lookup" o una lista "reference".
Riporto delle indicazioni al riguardo tratte da un nostro documento tecnico:
* AVAILABLE FORMATS FOR JRPARAMETER NAME * reference: "name.class.attribute" * lookup: "name.lookup.lookuptype" * simple: "name" * * REQUIRED PARAMETERS * By default all custom parameters (with prompt flag set to true) are required. * Set a parameter's property with name="required" and value="false" to override. * * Note: Reference or lookup parameters will always be integers while simple params will match original parameter class.Fabio
Mi accodo anche io, non sarebbe male riuscire a comprendere come realizzare una combobox per permettere all’utente di selezionare un input e aprire quindi il r
eport.
L'esempio del manuale tecnico mostrato da Tecnoteca non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte, potreste aiutarci?
Grazie.
Isabella ha scritto:
Anche a me servirebbe di capire come creare una drop down list.
Utilizzo la versione 3.7 di IReport ma non sembra avere questa possibilità.
I documenti tecnici di cui parla Tecnoteca da dove si possono scaricare? Un esempio non sarebbe male..
Grazie.
Alessia ha scritto:
Non è possibile avere un esempio pratico? Noi stiamo utilizzando la versione 1.5 di CMDBuild con JasperReport 4.5.
Tecnoteca ha scritto:
Come prima indicazione suggerisco l'utilizzo di IReport 3.7, non essendo le librerie di stampa incluse in CMDBuild 1.5 aggiornate alla versione IReport 4.
Confermo poi che è possibile utilizzare dei parametri che, anzichè richiedere un testo o un valore liberamente digitato, presentino una lista "lookup" o una lista "reference".
Riporto delle indicazioni al riguardo tratte da un nostro documento tecnico:
* AVAILABLE FORMATS FOR JRPARAMETER NAME * reference: "name.class.attribute" * lookup: "name.lookup.lookuptype" * simple: "name" * * REQUIRED PARAMETERS * By default all custom parameters (with prompt flag set to true) are required. * Set a parameter's property with name="required" and value="false" to override. * * Note: Reference or lookup parameters will always be integers while simple params will match original parameter class.Fabio
Ciao,
selezionando il parametro da una lookup o da una reference, questo dovrà essere di tipo java.lang.integer poichè nella dropdown list verrà visualizzata una descrizione, ma il valore restituito sarà l'Id della card o della look-up.
La sintassi per il nome del parametro è quella descritta da Fabio:
"name.class.attribute" per le Reference
"name.lookup.lookuptype" per le Lookup
Per fare un esempio concreto immaginiamo di avere una classe "Clienti" e di volerne selezionare uno da passare come parametro al nostro report, supponiamo inoltre che l'etichetta della dropdown-list debba essere "Acquirente"
Il senso è che a fianco alla label "Acquirente" comparirà una dropdown-list con le Description degli oggetti presenti nella classe. Quando ne selezioniamo uno, il suo Id viene assegnato al parametro "Acquirente.Clienti.Description" che sarà utilizzato poi nella query del report con la notazione usuale $P{Acquirente.Clienti.Description
}
ciao,
AlessandroGrillini
Luigi ha scritto:
Mi accodo anche io, non sarebbe male riuscire a comprendere come realizzare una combobox per permettere all'utente di selezionare un input e aprire quindi il report.
L'esempio del manuale tecnico mostrato da Tecnoteca non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte, potreste aiutarci?
Grazie.
Isabella ha scritto:
Anche a me servirebbe di capire come creare una drop down list.
Utilizzo la versione 3.7 di IReport ma non sembra avere questa possibilità.
I documenti tecnici di cui parla Tecnoteca da dove si possono scaricare? Un esempio non sarebbe male..
Grazie.
Alessia ha scritto:
Non è possibile avere un esempio pratico? Noi stiamo utilizzando la versione 1.5 di CMDBuild con JasperReport 4.5.
Tecnoteca ha scritto:
Come prima indicazione suggerisco l'utilizzo di IReport 3.7, non essendo le librerie di stampa incluse in CMDBuild 1.5 aggiornate alla versione IReport 4.
Confermo poi che è possibile utilizzare dei parametri che, anzichè richiedere un testo o un valore liberamente digitato, presentino una lista "lookup" o una lista "reference".
Riporto delle indicazioni al riguardo tratte da un nostro documento tecnico:
* AVAILABLE FORMATS FOR JRPARAMETER NAME * reference: "name.class.attribute" * lookup: "name.lookup.lookuptype" * simple: "name" * * REQUIRED PARAMETERS * By default all custom parameters (with prompt flag set to true) are required. * Set a parameter's property with name="required" and value="false" to override. * * Note: Reference or lookup parameters will always be integers while simple params will match original parameter class.Fabio
Alessandro ha scritto:
Ciao,
selezionando il parametro da una lookup o da una reference, questo dovrà essere di tipo java.lang.integer poichè nella dropdown list verrà visualizzata una descrizione, ma il valore restituito sarà l'Id della card o della look-up.
La sintassi per il nome del parametro è quella descritta da Fabio:
"name.class.attribute" per le Reference
"name.lookup.lookuptype" per le Lookup
Per fare un esempio concreto immaginiamo di avere una classe "Clienti" e di volerne selezionare uno da passare come parametro al nostro report, supponiamo inoltre che l'etichetta della dropdown-list debba essere "Acquirente"
Nel nostro report dovremo definire un parametro di tipo Java.lang.integer il cui nome è Acquirente.Clienti.Description
Il senso è che a fianco alla label "Acquirente" comparirà una dropdown-list con le Description degli oggetti presenti nella classe. Quando ne selezioniamo uno, il suo Id viene assegnato al parametro "Acquirente.Clienti.Description" che sarà utilizzato poi nella query del report con la notazione usuale $P{Acquirente.Clienti.Description
}
ciao,
AlessandroGrillini
Luigi ha scritto:
Mi accodo anche io, non sarebbe male riuscire a comprendere come realizzare una combobox per permettere all'utente di selezionare un input e aprire quindi il report.
L'esempio del manuale tecnico mostrato da Tecnoteca non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte, potreste aiutarci?
Grazie.
Isabella ha scritto:
Anche a me servirebbe di capire come creare una drop down list.
Utilizzo la versione 3.7 di IReport ma non sembra avere questa possibilità.
I documenti tecnici di cui parla Tecnoteca da dove si possono scaricare? Un esempio non sarebbe male..
Grazie.
Alessia ha scritto:
Non è possibile avere un esempio pratico? Noi stiamo utilizzando la versione 1.5 di CMDBuild con JasperReport 4.5.
Tecnoteca ha scritto:
Come prima indicazione suggerisco l'utilizzo di IReport 3.7, non essendo le librerie di stampa incluse in CMDBuild 1.5 aggiornate alla versione IReport 4.
Confermo poi che è possibile utilizzare dei parametri che, anzichè richiedere un testo o un valore liberamente digitato, presentino una lista "lookup" o una lista "reference".
Riporto delle indicazioni al riguardo tratte da un nostro documento tecnico:
* AVAILABLE FORMATS FOR JRPARAMETER NAME * reference: "name.class.attribute" * lookup: "name.lookup.lookuptype" * simple: "name" * * REQUIRED PARAMETERS * By default all custom parameters (with prompt flag set to true) are required. * Set a parameter's property with name="required" and value="false" to override. * * Note: Reference or lookup parameters will always be integers while simple params will match original parameter class.Fabio
Buongiorno ,
di seguito può vedere come ho impostato il parametro, nella query ho inserito :
"LookUp"."Id" =$P{name.LookUp.Id}.
quando visualizzo il popup , la combo non è popolata e nel "name" sono riportati tutti i valori inseriti nel paramentro,
non dovrebbe apparire solo "name"?
Adesso sto utilizzando Ireport 4.5.0 devo usare JasperServer?
Grazie
Alessia ha scritto:
Alessandro ha scritto:Ciao,
selezionando il parametro da una lookup o da una reference, questo dovrà essere di tipo java.lang.integer poichè nella dropdown list verrà visualizzata una descrizione, ma il valore restituito sarà l'Id della card o della look-up.
La sintassi per il nome del parametro è quella descritta da Fabio:
"name.class.attribute" per le Reference
"name.lookup.lookuptype" per le Lookup
Per fare un esempio concreto immaginiamo di avere una classe "Clienti" e di volerne selezionare uno da passare come parametro al nostro report, supponiamo inoltre che l'etichetta della dropdown-list debba essere "Acquirente"
Nel nostro report dovremo definire un parametro di tipo Java.lang.integer il cui nome è Acquirente.Clienti.Description
Il senso è che a fianco alla label "Acquirente" comparirà una dropdown-list con le Description degli oggetti presenti nella classe. Quando ne selezioniamo uno, il suo Id viene assegnato al parametro "Acquirente.Clienti.Description" che sarà utilizzato poi nella query del report con la notazione usuale $P{Acquirente.Clienti.Description
}
ciao,
AlessandroGrillini
Luigi ha scritto:
Mi accodo anche io, non sarebbe male riuscire a comprendere come realizzare una combobox per permettere all'utente di selezionare un input e aprire quindi il report.
L'esempio del manuale tecnico mostrato da Tecnoteca non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte, potreste aiutarci?
Grazie.
Isabella ha scritto:
Anche a me servirebbe di capire come creare una drop down list.
Utilizzo la versione 3.7 di IReport ma non sembra avere questa possibilità.
I documenti tecnici di cui parla Tecnoteca da dove si possono scaricare? Un esempio non sarebbe male..
Grazie.
Alessia ha scritto:
Non è possibile avere un esempio pratico? Noi stiamo utilizzando la versione 1.5 di CMDBuild con JasperReport 4.5.
Tecnoteca ha scritto:
Come prima indicazione suggerisco l'utilizzo di IReport 3.7, non essendo le librerie di stampa incluse in CMDBuild 1.5 aggiornate alla versione IReport 4.
Confermo poi che è possibile utilizzare dei parametri che, anzichè richiedere un testo o un valore liberamente digitato, presentino una lista "lookup" o una lista "reference".
Riporto delle indicazioni al riguardo tratte da un nostro documento tecnico:
* AVAILABLE FORMATS FOR JRPARAMETER NAME * reference: "name.class.attribute" * lookup: "name.lookup.lookuptype" * simple: "name" * * REQUIRED PARAMETERS * By default all custom parameters (with prompt flag set to true) are required. * Set a parameter's property with name="required" and value="false" to override. * * Note: Reference or lookup parameters will always be integers while simple params will match original parameter class.Fabio
Buongiorno ,
di seguito può vedere come ho impostato il parametro, nella query ho inserito :
"LookUp"."Id" =$P{name.LookUp.Id}.
quando visualizzo il popup , la combo non è popolata e nel "name" sono riportati tutti i valori inseriti nel paramentro,
non dovrebbe apparire solo "name"?
Adesso sto utilizzando Ireport 4.5.0 devo usare JasperServer?
Grazie
Scusami,
puoi visualizzare lo screenshot al link http://imageshack.us/photo/my-images/12/addparameter.png/.
Saluti
Alessia
Ho provato anche io quanto suggerito da Alessandro ma anche a me genera problemi
analoghi.
La sintassi label.nometabella.campo non sembra piacere al mio IReport (anche io versione 4.5.0).
Alessandro, non potresti darci qualche indicazione maggiore?
Alessia ha scritto:
Alessia ha scritto:Alessandro ha scritto:Ciao,
selezionando il parametro da una lookup o da una reference, questo dovrà essere di tipo java.lang.integer poichè nella dropdown list verrà visualizzata una descrizione, ma il valore restituito sarà l'Id della card o della look-up.
La sintassi per il nome del parametro è quella descritta da Fabio:
"name.class.attribute" per le Reference
"name.lookup.lookuptype" per le Lookup
Per fare un esempio concreto immaginiamo di avere una classe "Clienti" e di volerne selezionare uno da passare come parametro al nostro report, supponiamo inoltre che l'etichetta della dropdown-list debba essere "Acquirente"
Nel nostro report dovremo definire un parametro di tipo Java.lang.integer il cui nome è Acquirente.Clienti.Description
Il senso è che a fianco alla label "Acquirente" comparirà una dropdown-list con le Description degli oggetti presenti nella classe. Quando ne selezioniamo uno, il suo Id viene assegnato al parametro "Acquirente.Clienti.Description" che sarà utilizzato poi nella query del report con la notazione usuale $P{Acquirente.Clienti.Description
}
ciao,
AlessandroGrillini
Luigi ha scritto:
Mi accodo anche io, non sarebbe male riuscire a comprendere come realizzare una combobox per permettere all'utente di selezionare un input e aprire quindi il report.
L'esempio del manuale tecnico mostrato da Tecnoteca non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte, potreste aiutarci?
Grazie.
Isabella ha scritto:
Anche a me servirebbe di capire come creare una drop down list.
Utilizzo la versione 3.7 di IReport ma non sembra avere questa possibilità.
I documenti tecnici di cui parla Tecnoteca da dove si possono scaricare? Un esempio non sarebbe male..
Grazie.
Alessia ha scritto:
Non è possibile avere un esempio pratico? Noi stiamo utilizzando la versione 1.5 di CMDBuild con JasperReport 4.5.
Tecnoteca ha scritto:
Come prima indicazione suggerisco l'utilizzo di IReport 3.7, non essendo le librerie di stampa incluse in CMDBuild 1.5 aggiornate alla versione IReport 4.
Confermo poi che è possibile utilizzare dei parametri che, anzichè richiedere un testo o un valore liberamente digitato, presentino una lista "lookup" o una lista "reference".
Riporto delle indicazioni al riguardo tratte da un nostro documento tecnico:
* AVAILABLE FORMATS FOR JRPARAMETER NAME * reference: "name.class.attribute" * lookup: "name.lookup.lookuptype" * simple: "name" * * REQUIRED PARAMETERS * By default all custom parameters (with prompt flag set to true) are required. * Set a parameter's property with name="required" and value="false" to override. * * Note: Reference or lookup parameters will always be integers while simple params will match original parameter class.Fabio
Buongiorno ,
di seguito può vedere come ho impostato il parametro, nella query ho inserito :
"LookUp"."Id" =$P{name.LookUp.Id}.
quando visualizzo il popup , la combo non è popolata e nel "name" sono riportati tutti i valori inseriti nel paramentro,
non dovrebbe apparire solo "name"?
Adesso sto utilizzando Ireport 4.5.0 devo usare JasperServer?
Grazie
Scusami,
puoi visualizzare lo screenshot al link http://imageshack.us/photo/my-images/12/addparameter.png/.
Saluti
Alessia
Tecnoteca ha scritto:
Cosa succede utilizzando IReport 3.7 come suggerito da Fabio nella prima risposta?
Paolo
Buongiorno,
mi da lo stesso problema.
Alessia
Nessun aiuto? Interessa anche a me. Magari un esempio pratico o capire dove reperire informazioni visto che nella documentazione ufficiale non è spiegato questo passaggio.
Grazie.
Alessia ha scritto:
Tecnoteca ha scritto:Cosa succede utilizzando IReport 3.7 come suggerito da Fabio nella prima risposta?
Paolo
Buongiorno,
mi da lo stesso problema.
Alessia
Mi accodo anche io nella speranza che i Moderatori possano darci qualche indicazioni maggiore.
Grazie.
Isabella ha scritto:
Nessun aiuto? Interessa anche a me. Magari un esempio pratico o capire dove reperire informazioni visto che nella documentazione ufficiale non è spiegato questo passaggio.
Grazie.
Alessia ha scritto:
Tecnoteca ha scritto:Cosa succede utilizzando IReport 3.7 come suggerito da Fabio nella prima risposta?
Paolo
Buongiorno,
mi da lo stesso problema.
Alessia
Non posso che confermare che utilizzando IReport 3.7.1 le indicazioni già pubblicate funzionano.
Le riepilogo di seguito.
E' possibile definire tre diverse tipologie di parametri di lancio del report:
1) reference - ovvero attributo di un'altra classe che apparirà come una lista predefinita di valori.
Il formato del nome del parametro dev'essere del tipo "name.class.attribute", ad esempio: "Utente.Users.User" (dove "Utente"=label che apparirà nella maschera di lancio, "Users"=nome della classe in CMDBuild, "User"=nome dell'attributo in CMDBuild)
2) lookup - ovvero il parametro apparirà come una lista di valori prelevata da una lookup di CMDBuild.
Il formato previsto è "name.lookup.lookuptype", ad esempio: "Stato.lookup.TicketStatus"
3) simple - ovvero un classico parametro di lancio senza alcun riferimento ad attributi o reference di CMDBuild.
Il formato previsto è "name", ad esempio "Data di riferimento".
In questo caso l'input del parametro rispetterà il formato della classe java selezionata per il parametro (data, intero, stringa, etc)
Fabio
Mi sembra di capire che probabilmente a tutti quanti stia sfuggendo qualcosa che sicuramente con il vostro supporto ci aiuterete a scoprire.
Riporto la mia necessità:
sono nel secondo caso, ossia come parametri di input nel mio report la lista di valori possibile deve essere prelevata da una lookup.
Ho impostato su Ireport 3.7.1 il valore "Parameter name" così: "Nazione.lookup.Description" e come "Value expression" il tipo String.
Lanciando il Report, la form viene visualizzata erroneamente, ossia la label della combobox viene visualizzata con "Nazione.lookup.Description" mentre i valori sono vuoti.
Dove sbaglio\amo??
Grazie.
Stesso errore di Deborah e purtroppo nella documentazione ufficiale non è spiegato come risolvere...
Mi accodo. Vorrei chiedere poi ai moderatori se il documento tecnico mostrato in questo post da Fabio (commento "Lasciato da Tecnoteca il 20 aprile 2012 alle 18:25") fosse reperibile da qualche parte.
Mi sembra di capire che esistono trattazioni a riguardo non pubblicate.
Grazie.
Gentilmente i moderatori ci potrebbero far sapere qualcosa?
Grazie.
Isabella ha scritto:
Mi accodo. Vorrei chiedere poi ai moderatori se il documento tecnico mostrato in questo post da Fabio (commento "Lasciato da Tecnoteca il 20 aprile 2012 alle 18:25") fosse reperibile da qualche parte.
Mi sembra di capire che esistono trattazioni a riguardo non pubblicate.
Grazie.
E' possibile solo sapere se una soluzione esiste? Mi sembra che i tempi si siano decisamente allungati... Grazie.
Isabella ha scritto:
Mi accodo. Vorrei chiedere poi ai moderatori se il documento tecnico mostrato in questo post da Fabio (commento "Lasciato da Tecnoteca il 20 aprile 2012 alle 18:25") fosse reperibile da qualche parte.
Mi sembra di capire che esistono trattazioni a riguardo non pubblicate.
Grazie.
Mi sembra che i tempi di attesa si stiano allungando.. è possibile per lo meno sapere se ci sarà data una soluzione? Siamo un pò tutti bloccati a quanto pare. Grazie.
Isabella ha scritto:
Mi accodo. Vorrei chiedere poi ai moderatori se il documento tecnico mostrato in questo post da Fabio (commento "Lasciato da Tecnoteca il 20 aprile 2012 alle 18:25") fosse reperibile da qualche parte.
Mi sembra di capire che esistono trattazioni a riguardo non pubblicate.
Grazie.