CMDBuild Forum

Shark per workflow

Salve,

per un esame per l'università mi trovo a dover realizzare dei workflow e poi gestirli tramite cmdbuild, ho installato il tutto su una macchina virtuale windows 8 e tutto funziona,adesso devo configurare tutto su una macchina ubuntu e ho avuto alcuni problemi. Premetto che stò lavorando caricando la Demo messa a disposizione da cmdbuild.

Ho effettuato tutte le configurazioni del caso il file Shark.conf nella webapps di shark dove ho inserito i dati di accesso al servizio cmdbuild:

# you should change these settings

# CMDBuild connection settings

org.cmdbuild.ws.url=http://kes-cmdbuild:8800/cmdbuild/

org.cmdbuild.ws.username=workflow

org.cmdbuild.ws.password=changeme

poi ho configurato il file context.xml sempre nella webapps di shark

<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>

<Context>

        <Resource

                auth="Container"

                name="UserTransaction"

                type="javax.transaction.UserTransaction"

                jotm.timeout="180"

                factory="org.objectweb.jotm.UserTransactionFactory"/>

        <Resource

                name="sharkdb"

                type="javax.sql.DataSource"

                driverClassName="org.postgresql.Driver"

                url="jdbc:postgresql://kes-cmdbuild/Cmdbuild"

                username="shark"

                password="shark"

                maxIdle="10"

                maxActive="300"

                maxWait="5000"

                factory="org.enhydra.jndi.DataSourceFactory"/>

</Context>

e infine ho anche modificato il file auth.conf di cmdbuild, decommentando la riga:
 
serviceusers.privileged=workflow.
 
Nel modulo di amministrazione ho abilitato i workflow mettendo nella URL 
 
http://kes-cmdbuild:8800/shark
 
username:workflow
password:changeme
 
le stesse utilizzate per la configurazione nella webapps di shark.
 
Qui iniziano i problemi, sembra tutto funzionante, ma quando vado nel modulo di gestione dati mi compare un messaggio di errore RequestForChange non trovata.
Premetto che ho avviato anche tomcat da root di ubuntu, ma niente da fare.
Nei log di shark non mi compaiono errori, mentre in quelli di catalina esce il seguente errore:
 
xa usertransaction lookup name is null
 
mi da anche un errore nel modulo di amministrazione quando cerco di caricare il file XPDL di esempio messo a disposizione da Tecnoteca(già cmq pre caricato nella demo).
Non so veramente cosa altro fare, qualcuno che abbia configuarto shark su ubuntu potrebbe darmi una mano a capire cosa non va???
Nella versione caricata su windows utilizzavo localhost qui invece ho mappato nell'host, all'indirizzo della macchina virtuale, un nome, così da evitare di dover digitare sempre l'indirizzo ip, l'host è mappato sia su macchina virtuale ubuntu che sulla macchina dove viene avviato il browser. Non dovrebbe essere questo il problema perchè in tutti i casi riesco ad accedere a cmdbuild, ma magari deve essere settata qualche altra cosa...AIUTATEMI!!! 
Ciao, la configurazione che hai fatto sul lato amministrativo non mi torna, cito:
 
"Nel modulo di amministrazione ho abilitato i workflow mettendo nella URL 
 
http://kes-cmdbuild:8800/shark
 
username:workflow
password:changeme"
 
 
L'utente in questione va creato fra gli utenti cmdbuild e serve, credo, per l'accesso da shark a cmdbuild, l'utente che devi mettere su pannello dovrebbe essere quello di default per l'accesso al servizio di shark (mi sembra admin con password enhydra).
 
Fabio
 
 
 
 
 
Previously Mario wrote:

Salve,

per un esame per l'università mi trovo a dover realizzare dei workflow e poi gestirli tramite cmdbuild, ho installato il tutto su una macchina virtuale windows 8 e tutto funziona,adesso devo configurare tutto su una macchina ubuntu e ho avuto alcuni problemi. Premetto che stò lavorando caricando la Demo messa a disposizione da cmdbuild.

Ho effettuato tutte le configurazioni del caso il file Shark.conf nella webapps di shark dove ho inserito i dati di accesso al servizio cmdbuild:

# you should change these settings

# CMDBuild connection settings

org.cmdbuild.ws.url=http://kes-cmdbuild:8800/cmdbuild/

org.cmdbuild.ws.username=workflow

org.cmdbuild.ws.password=changeme

poi ho configurato il file context.xml sempre nella webapps di shark

<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>

<Context>

        <Resource

                auth="Container"

                name="UserTransaction"

                type="javax.transaction.UserTransaction"

                jotm.timeout="180"

                factory="org.objectweb.jotm.UserTransactionFactory"/>

        <Resource

                name="sharkdb"

                type="javax.sql.DataSource"

                driverClassName="org.postgresql.Driver"

                url="jdbc:postgresql://kes-cmdbuild/Cmdbuild"

                username="shark"

                password="shark"

                maxIdle="10"

                maxActive="300"

                maxWait="5000"

                factory="org.enhydra.jndi.DataSourceFactory"/>

</Context>

e infine ho anche modificato il file auth.conf di cmdbuild, decommentando la riga:
 
serviceusers.privileged=workflow.
 
Nel modulo di amministrazione ho abilitato i workflow mettendo nella URL 
 
http://kes-cmdbuild:8800/shark
 
username:workflow
password:changeme
 
le stesse utilizzate per la configurazione nella webapps di shark.
 
Qui iniziano i problemi, sembra tutto funzionante, ma quando vado nel modulo di gestione dati mi compare un messaggio di errore RequestForChange non trovata.
Premetto che ho avviato anche tomcat da root di ubuntu, ma niente da fare.
Nei log di shark non mi compaiono errori, mentre in quelli di catalina esce il seguente errore:
 
xa usertransaction lookup name is null
 
mi da anche un errore nel modulo di amministrazione quando cerco di caricare il file XPDL di esempio messo a disposizione da Tecnoteca(già cmq pre caricato nella demo).
Non so veramente cosa altro fare, qualcuno che abbia configuarto shark su ubuntu potrebbe darmi una mano a capire cosa non va???
Nella versione caricata su windows utilizzavo localhost qui invece ho mappato nell'host, all'indirizzo della macchina virtuale, un nome, così da evitare di dover digitare sempre l'indirizzo ip, l'host è mappato sia su macchina virtuale ubuntu che sulla macchina dove viene avviato il browser. Non dovrebbe essere questo il problema perchè in tutti i casi riesco ad accedere a cmdbuild, ma magari deve essere settata qualche altra cosa...AIUTATEMI!!! 

 

Previously Fabio wrote:

Ciao, la configurazione che hai fatto sul lato amministrativo non mi torna, cito:
 
"Nel modulo di amministrazione ho abilitato i workflow mettendo nella URL 
 
 
username:workflow
password:changeme"
 
 
L'utente in questione va creato fra gli utenti cmdbuild e serve, credo, per l'accesso da shark a cmdbuild, l'utente che devi mettere su pannello dovrebbe essere quello di default per l'accesso al servizio di shark (mi sembra admin con password enhydra).
 
Fabio
 
 
 Ciao, per prima cosa ti ringrazio per la risposta, ho provato a cambiare user e password come mi hai consigliato ma il problema persiste, non credo che sia questo il problema perchè cmq ho utilizzato gli stessi parametri che ho sull'istallazione fatta su macchina virtuale Windows, l'errore che mi fa riflettere è 
xa usertransaction lookup name is null
non so hai qualche altro suggerimento???
 
 
Previously Mario wrote:

Salve,

per un esame per l'università mi trovo a dover realizzare dei workflow e poi gestirli tramite cmdbuild, ho installato il tutto su una macchina virtuale windows 8 e tutto funziona,adesso devo configurare tutto su una macchina ubuntu e ho avuto alcuni problemi. Premetto che stò lavorando caricando la Demo messa a disposizione da cmdbuild.

Ho effettuato tutte le configurazioni del caso il file Shark.conf nella webapps di shark dove ho inserito i dati di accesso al servizio cmdbuild:

# you should change these settings

# CMDBuild connection settings

org.cmdbuild.ws.url=http://kes-cmdbuild:8800/cmdbuild/

org.cmdbuild.ws.username=workflow

org.cmdbuild.ws.password=changeme

poi ho configurato il file context.xml sempre nella webapps di shark

<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>

<Context>

        <Resource

                auth="Container"

                name="UserTransaction"

                type="javax.transaction.UserTransaction"

                jotm.timeout="180"

                factory="org.objectweb.jotm.UserTransactionFactory"/>

        <Resource

                name="sharkdb"

                type="javax.sql.DataSource"

                driverClassName="org.postgresql.Driver"

                url="jdbc:postgresql://kes-cmdbuild/Cmdbuild"

                username="shark"

                password="shark"

                maxIdle="10"

                maxActive="300"

                maxWait="5000"

                factory="org.enhydra.jndi.DataSourceFactory"/>

</Context>

e infine ho anche modificato il file auth.conf di cmdbuild, decommentando la riga:
 
serviceusers.privileged=workflow.
 
Nel modulo di amministrazione ho abilitato i workflow mettendo nella URL 
 
 
username:workflow
password:changeme
 
le stesse utilizzate per la configurazione nella webapps di shark.
 
Qui iniziano i problemi, sembra tutto funzionante, ma quando vado nel modulo di gestione dati mi compare un messaggio di errore RequestForChange non trovata.
Premetto che ho avviato anche tomcat da root di ubuntu, ma niente da fare.
Nei log di shark non mi compaiono errori, mentre in quelli di catalina esce il seguente errore:
 
xa usertransaction lookup name is null
 
mi da anche un errore nel modulo di amministrazione quando cerco di caricare il file XPDL di esempio messo a disposizione da Tecnoteca(già cmq pre caricato nella demo).
Non so veramente cosa altro fare, qualcuno che abbia configuarto shark su ubuntu potrebbe darmi una mano a capire cosa non va???
Nella versione caricata su windows utilizzavo localhost qui invece ho mappato nell'host, all'indirizzo della macchina virtuale, un nome, così da evitare di dover digitare sempre l'indirizzo ip, l'host è mappato sia su macchina virtuale ubuntu che sulla macchina dove viene avviato il browser. Non dovrebbe essere questo il problema perchè in tutti i casi riesco ad accedere a cmdbuild, ma magari deve essere settata qualche altra cosa...AIUTATEMI!!! 

 

 

Previously Mario wrote:

Salve,

per un esame per l'università mi trovo a dover realizzare dei workflow e poi gestirli tramite cmdbuild, ho installato il tutto su una macchina virtuale windows 8 e tutto funziona,adesso devo configurare tutto su una macchina ubuntu e ho avuto alcuni problemi. Premetto che stò lavorando caricando la Demo messa a disposizione da cmdbuild.

Ho effettuato tutte le configurazioni del caso il file Shark.conf nella webapps di shark dove ho inserito i dati di accesso al servizio cmdbuild:

# you should change these settings

# CMDBuild connection settings

org.cmdbuild.ws.url=http://kes-cmdbuild:8800/cmdbuild/

org.cmdbuild.ws.username=workflow

org.cmdbuild.ws.password=changeme

poi ho configurato il file context.xml sempre nella webapps di shark

<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>

<Context>

        <Resource

                auth="Container"

                name="UserTransaction"

                type="javax.transaction.UserTransaction"

                jotm.timeout="180"

                factory="org.objectweb.jotm.UserTransactionFactory"/>

        <Resource

                name="sharkdb"

                type="javax.sql.DataSource"

                driverClassName="org.postgresql.Driver"

                url="jdbc:postgresql://kes-cmdbuild/Cmdbuild"

                username="shark"

                password="shark"

                maxIdle="10"

                maxActive="300"

                maxWait="5000"

                factory="org.enhydra.jndi.DataSourceFactory"/>

</Context>

e infine ho anche modificato il file auth.conf di cmdbuild, decommentando la riga:
 
serviceusers.privileged=workflow.
 
Nel modulo di amministrazione ho abilitato i workflow mettendo nella URL 
 
http://kes-cmdbuild:8800/shark
 
username:workflow
password:changeme
 
le stesse utilizzate per la configurazione nella webapps di shark.
 
Qui iniziano i problemi, sembra tutto funzionante, ma quando vado nel modulo di gestione dati mi compare un messaggio di errore RequestForChange non trovata.
Premetto che ho avviato anche tomcat da root di ubuntu, ma niente da fare.
Nei log di shark non mi compaiono errori, mentre in quelli di catalina esce il seguente errore:
 
xa usertransaction lookup name is null
 
mi da anche un errore nel modulo di amministrazione quando cerco di caricare il file XPDL di esempio messo a disposizione da Tecnoteca(già cmq pre caricato nella demo).
Non so veramente cosa altro fare, qualcuno che abbia configuarto shark su ubuntu potrebbe darmi una mano a capire cosa non va???
Nella versione caricata su windows utilizzavo localhost qui invece ho mappato nell'host, all'indirizzo della macchina virtuale, un nome, così da evitare di dover digitare sempre l'indirizzo ip, l'host è mappato sia su macchina virtuale ubuntu che sulla macchina dove viene avviato il browser. Non dovrebbe essere questo il problema perchè in tutti i casi riesco ad accedere a cmdbuild, ma magari deve essere settata qualche altra cosa...AIUTATEMI!!! 

Puoi inviarci i log procedendo in questo modo?

 
1. a tomcat spento, pulire completamente la cartella "logs" di tomcat
2. accendere tomcat
3. fare accesso a CMDBuild in modo che si verifichi l'errore
4. zippare la cartella logs 
5. allegarcela
 
Grazie,
Lisa
 
PS. Nella demo, l'xpdl non è precaricato. Esiste la classe del processo, ma la sua definizione va comunque caricata prima di poterlo utilizzare.
 
 

Previously Tecnoteca wrote:

Puoi inviarci i log procedendo in questo modo?
 
1. a tomcat spento, pulire completamente la cartella "logs" di tomcat
2. accendere tomcat
3. fare accesso a CMDBuild in modo che si verifichi l'errore
4. zippare la cartella logs 
5. allegarcela
 
Grazie,
Lisa
 
PS. Nella demo, l'xpdl non è precaricato. Esiste la classe del processo, ma la sua definizione va comunque caricata prima di poterlo utilizzare.
 
 
Salve, mi inserisco nella discussione per chiedervi DOVE è reso disponibile il file XPDL del processo incluso nella demo?

In TUTTI i rilasci di CMDBuild (CMDBuild.zip => extras => workflow => RFC).

In più può essere scaricata dalla demo on line accedendo al Modulo di Amministrazione.

CMDBuild Team

Come faccio ad allegarvi il file dei log? ve li invio via mail???

Previously Tecnoteca wrote:

Puoi inviarci i log procedendo in questo modo?
 
1. a tomcat spento, pulire completamente la cartella "logs" di tomcat
2. accendere tomcat
3. fare accesso a CMDBuild in modo che si verifichi l'errore
4. zippare la cartella logs 
5. allegarcela
 
Grazie,
Lisa
 
PS. Nella demo, l'xpdl non è precaricato. Esiste la classe del processo, ma la sua definizione va comunque caricata prima di poterlo utilizzare.
 
La classe non me la fa caricare, posso esportare la struttura modificarla con TWE ma non posso ricaricarla mi da errore, come faccio ad allegarvi i la cartella dei log??? 
 
 

 

Come faccio ad allegare la cartella che ho fatto con i log???
 
Previously Tecnoteca wrote:
Puoi inviarci i log procedendo in questo modo?
 
1. a tomcat spento, pulire completamente la cartella "logs" di tomcat
2. accendere tomcat
3. fare accesso a CMDBuild in modo che si verifichi l'errore
4. zippare la cartella logs 
5. allegarcela
 
Grazie,
Lisa
 
PS. Nella demo, l'xpdl non è precaricato. Esiste la classe del processo, ma la sua definizione va comunque caricata prima di poterlo utilizzare.