Saluti a tutti,
ho installato la versione 2.03 diCmdbuild, e l'ultima versione di Geoserver seguendo le istruzioni sul manuale. Tutto sembra funzionare bene, tranne che non riesco ad inserire layers di geoserver come mappa base. Faccio presente che Geoserver funziona correttamente e riesco a vedere correttamente i layers pubblicati utilizzando un qualsiasi client Wfs, ad esempio qGis. Credo che sia solo un problema di configurazione. Ad esempio, mi chiedo quale sia il sistema di riferimento preimpostato in CMDBuild per la visualizzazione della mappa, ed eventualmente come può essere modificato, se il sistema effettua la riproiezione al volo delle mappe in caso siano utilizzati sistemi di riferimento dfferenti, e così via. Qualcuno può darmi un suggerimento? grazie in anticipo.
Buon giorno,
credo di non aver capito bene le operazioni che ha effettuato.
L'upload di uno shape da CMDBuild avviene senza errori, e poi non riesce a impostarlo come livello di una classe?
Martino
Previously Nicola wrote:
Saluti a tutti,
ho installato la versione 2.03 diCmdbuild, e l'ultima versione di Geoserver seguendo le istruzioni sul manuale. Tutto sembra funzionare bene, tranne che non riesco ad inserire layers di geoserver come mappa base. Faccio presente che Geoserver funziona correttamente e riesco a vedere correttamente i layers pubblicati utilizzando un qualsiasi client Wfs, ad esempio qGis. Credo che sia solo un problema di configurazione. Ad esempio, mi chiedo quale sia il sistema di riferimento preimpostato in CMDBuild per la visualizzazione della mappa, ed eventualmente come può essere modificato, se il sistema effettua la riproiezione al volo delle mappe in caso siano utilizzati sistemi di riferimento dfferenti, e così via. Qualcuno può darmi un suggerimento? grazie in anticipo.
Grazie per la risposta,
Credo che ci siano due ordini di problemi.
1) La mia esigenza principale è di visualizzare come mappa di base di uno o più file shape in alternativa alla mappa di google, open street ecc.
L'installazione di geoserver sembra funzionare correttamente; il servizio wsf risponde all'indirizzo
http://localhost:8080/geoserver/wfs, ma all'interno di CMDBuild non riesco a vedere nessuna mappa e nessun layer selezionabile o configurabile.
2) Sembrerebbe inoltre possibile visualizzare uno shape come livello di una classe (o meglio di una scheda/istanza della classe) indipendentemente dall'istallazione di geoserver, funzione anche questa utlissima. Ho provato a caricare un file *.shp ma in questo caso l'upload non avviene correttamente (non si completa)
Grazie in anticipo per la risposta. Nicola
Previously Tecnoteca wrote:
Buon giorno,
credo di non aver capito bene le operazioni che ha effettuato.
L'upload di uno shape da CMDBuild avviene senza errori, e poi non riesce a impostarlo come livello di una classe?
Martino
PS: non riesco a visualizzare nemmeno la mappa di Google e di Yahoo, mentre OpenStreet Map funziona correttamente. Qualche suggerimento?